Newsletter Policy

Newsletter Policy di casaroartistico.com

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”)

1) Titolare del trattamento e contatti


2) Definizione di dati trattati

Per “Dati” si intende principalmente l’indirizzo e-mail fornito dall’utente al momento dell’iscrizione, nonché eventuali metadati tecnici legati all’iscrizione (data, ora, IP, preferenze di consenso).


3) Finalità del trattamento

I dati raccolti vengono utilizzati esclusivamente per:

  • inviare la newsletter periodica con ricette artigianali, consigli e approfondimenti sul mondo caseario;
  • fornire comunicazioni promozionali relative ai libri di cucina artigianale di Eustacchio Molinelli disponibili su Amazon e ad altri contenuti collegati al progetto Casaro Artistico;
  • informare su iniziative, eventi online o novità editoriali.

4) Base giuridica del trattamento

Il trattamento si basa sul consenso espresso dall’utente (art. 6.1.a GDPR), facoltativo e revocabile in qualsiasi momento.


5) Conservazione dei dati

L’indirizzo e-mail sarà conservato fino a quando l’utente non richiederà la cancellazione tramite opt-out o revoca del consenso. I dati verranno poi cancellati o resi anonimi compatibilmente con i tempi tecnici di eliminazione e backup.


6) Modalità di trattamento e sicurezza

I dati sono gestiti in formato elettronico, tramite strumenti di email marketing (es. Mailchimp o simili), con misure di sicurezza adeguate per proteggerli da accessi non autorizzati, perdita o uso illecito.


7) Conferimento dei dati

Il conferimento dell’indirizzo e-mail è facoltativo, ma il mancato conferimento comporta l’impossibilità di ricevere la newsletter e le comunicazioni promozionali.


8) Cancellazione dal servizio

È possibile cancellarsi in qualsiasi momento cliccando sul link di disiscrizione presente in ogni email ricevuta o scrivendo a info@casaroartistico.com.


9) Destinatari dei dati

I dati potranno essere trattati da:

  • fornitori di servizi di newsletter ed email marketing (es. Mailchimp);
  • società di manutenzione e gestione del Sito;
  • consulenti professionali (nei limiti di legge).

Potranno inoltre essere comunicati ad autorità di controllo o altri soggetti pubblici legittimati a richiederli.


10) Trasferimenti extra UE

Qualora il servizio di newsletter utilizzato preveda server in Paesi extra UE (es. USA), il trasferimento avviene secondo artt. 45–46 GDPR (es. EU–U.S. Data Privacy Framework o Clausole Contrattuali Standard), adottando misure adeguate a protezione dei dati.


11) Diritti degli interessati

Gli utenti iscritti alla newsletter possono esercitare i diritti previsti dagli artt. 15–22 GDPR, in particolare:

  • accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità dei dati;
  • opposizione al trattamento;
  • revoca del consenso in qualsiasi momento (senza pregiudicare la liceità del trattamento precedente).

È inoltre possibile proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.gpdp.it) o all’Autorità del proprio Stato di residenza.

Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025

Torna in alto