Un viaggio nel gusto artigianale
Eustacchio Molinelli è l’autore che ha saputo trasformare la sua passione per la cucina artigianale in un percorso editoriale unico. Nei suoi libri, il sapere antico del casaro incontra la semplicità del fare domestico, rendendo accessibili a tutti i segreti della caseificazione e delle ricette tradizionali.
I suoi volumi, come Il Formaggio in Casa dedicato ai freschi, ai molli e ai grandi stagionati, raccontano non solo le tecniche, ma anche le storie e le emozioni dietro ogni forma di formaggio.
Dal latte alla magia del formaggio
Il cuore del lavoro di Molinelli è l’idea che fare il formaggio in casa non sia solo tecnica, ma un gesto di autenticità. Nei suoi libri troviamo:
- Spiegazioni chiare e pratiche, dal latte crudo agli strumenti indispensabili.
- Ricette passo dopo passo per caciotte, stracchini, ricotte e mozzarelle.
- Consigli di affinatura casalinga, per trasformare una cucina in una piccola cantina.
- Errori da evitare e trucchi del casaro, utili sia per principianti che per appassionati evoluti.
Le ricette tradizionali che raccontano l’Italia
Molinelli valorizza la tradizione gastronomica italiana con ricette che nascono dal legame tra formaggi fatti in casa e cucina regionale. Nei suoi testi troviamo piatti che parlano di territori e stagioni:
- Friselle pugliesi con stracchino casalingo e pomodorini.
- Risotto alle erbe alpine con Reblochon.
- Crostata piemontese con Murazzano e miele di castagno.
- Cheesecake salata con Blu di bufala e fichi.
Queste ricette dimostrano come il formaggio fatto in casa diventi protagonista di una cucina semplice, genuina e profondamente italiana.
Filosofia del “fare artigianale”
Alla base del progetto Casaro Artistico c’è la volontà di recuperare gesti antichi, trasformandoli in esperienze quotidiane. Come ricorda spesso l’autore, “la pazienza è

l’ingrediente invisibile del casaro”.
Ogni forma di formaggio non è soltanto un alimento, ma un racconto: del latte, della stagione, delle mani che l’hanno curata.
Perché leggere i libri di Eustacchio Molinelli
I suoi testi sono un punto di riferimento per chi vuole:
- imparare a fare formaggi freschi e stagionati in casa;
- scoprire ricette tradizionali reinterpretate con gusto;
- avvicinarsi alla filosofia artigianale del “fare con le mani”;
- entrare in una community di appassionati di cucina autentica.
La magia di Eustacchio Molinelli sta nel rendere accessibile a tutti l’arte del casaro. I suoi libri non sono solo manuali, ma inviti a riscoprire la bellezza della cucina tradizionale.
👉 Vuoi iniziare anche tu il viaggio nella cucina artigianale? Scopri i libri di Eustacchio Molinelli su Amazon e porta in tavola il gusto genuino della tradizione.