Creare “Il Formaggio in Casa” è stato un viaggio lungo 9 anni, fatto di appunti, prove, errori e scoperte.
Da quei quaderni intitolati “le mie ricette: i formaggi“, pieni di dettagli su tecniche, temperature e lavorazioni, nasce oggi una trilogia unica: tre libri che raccolgono quasi 200 ricette di formaggi da tutto il mondo, trasformati in un’opera editoriale grazie anche all’aiuto dell’intelligenza artificiale e del supporto professionale di Liborio Cimini.
Dall’appunto alla libreria: una storia artigianale.
Eustacchio Molinelli ha cominciato come tanti: con la curiosità e la passione per il latte e i suoi misteri. Negli anni, ha raccolto ricette e appunti, dalla caciotta classica al gorgonzola, fino alla mozzarella di bufala, creando un archivio personale che oggi rappresenta un patrimonio artigianale straordinario.
Il passo successivo è stato trasformare questi testi grezzi in una trilogia accessibile a tutti.
Qui entra in gioco l’AI: uno strumento che, con la guida di un professionista del web, ha permesso di ordinare, arricchire e rendere fruibili le ricette in un formato editoriale chiaro e affascinante.
I tre volumi de “Il Formaggio in Casa“
1. Freschi & Delicati – Volume 1
Un viaggio tra ricotta, stracchino, mozzarella, yogurt e formaggi di pronta degustazione. È il punto di partenza ideale per chi vuole avvicinarsi alla caseificazione casalinga, con gesti semplici e risultati immediati.
2. Molli & Fioriti – Volume 2
Dedicato ai formaggi morbidi e alle croste fiorite: camembert, taleggio, caprini e francesi. Qui l’arte incontra la tecnica, con capitoli sulla microflora, sull’affinatura e sulle tradizioni europee.
3. Stagionati & Blu – Volume 3
Il mondo dei grandi formaggi a lunga maturazione: pecorini, tome, grana, erborinati. Un volume che insegna a domare il tempo, tra stagionatura, cura quotidiana e affinamento casalingo.
Perché quest’opera è unica
- Quasi 200 ricette di formaggi da tutto il mondo.
- Adatta a principianti e casari esperti.
- Basata su esperienza diretta e sperimentazioni reali.
- Arricchita da un approccio editoriale chiaro, reso possibile dall’AI.
- Una guida completa, capace di portare la tradizione casearia nelle cucine di tutti.
Un sogno che diventa realtà

Come scrive lo stesso autore: “Mi sono costati 9 anni di lavoro, ricerche, prove… ed ora grazie a Liborio Cimini e all’AI il sogno si è avverato! Con quest’opera ognuno di voi può diventare un casaro a casa propria.”
“Il Formaggio in Casa” non è solo una raccolta di ricette, ma un invito a riscoprire la manualità, il gusto e l’arte di trasformare il latte in formaggi unici.
Se anche tu sogni di diventare casaro nella tua cucina, i tre volumi de ” Il Formaggio in Casa” ti guideranno passo dopo passo.
👉 Scoprili subito su Amazon e inizia oggi il tuo viaggio nel mondo della caseificazione artigianale.